Skip to main content

Negli ultimi anni, diverse innovazioni hanno caratterizzato il campo delle celle solari. Nello specifico, alcune delle innovazioni più rilevanti riguardano le celle solari trasparenti e hanno lo scopo di migliorare in maniera significativa l’efficienza, la durabilità e l’applicabilità delle tecnologie fotovoltaiche.

Cosa sono le celle solari trasparenti?

Sono dispositivi fotovoltaici progettati per essere trasparenti ed oggetto di intensa ricerca e sviluppo, perché in grado di offrire un enorme potenziale per l’integrazione dell’energia solare in superfici trasparenti come finestre e vetrate.

Ecco alcune delle scoperte più recenti:

Celle Solari Trasparenti a Perovskite

Le celle a perovskite stanno suscitando un grande interesse e hanno mostrato molti progressi da un punto di vista dell’efficienza e dell’economicità. I materiali che le compongono, infatti, sono particolarmente promettenti per la loro facilità di produzione. Inoltre, possono essere realizzate in forma trasparente. In questo modo, consentono il passaggio della luce attraverso la cella mentre catturano l’energia solare.

Celle Solari Trasparenti Organiche (OPV)

Le celle OPV sono realizzate attraverso l’utilizzo di materiali organici come i polimeri conduttivi (anziché i materiali semiconduttori inorganici tradizionali). Inoltre, presentano un alto grado di flessibilità e possono essere stampate su substrati trasparenti. Questo apre nuove possibilità per la loro integrazione nell’architettura degli edifici.

Celle Solari Trasparenti a Film Sottile

Le celle a film sottile possono essere depositate su substrati trasparenti come, ad esempio, il vetro. Ne deriva che queste celle possono essere realizzate in modo da essere trasparenti consentendo così la trasmissione della luce attraverso la cella.

Celle Solari Trasparenti Bifacciali

Le celle bifacciali sono in grado di catturare la luce da entrambi i lati. In questo modo, la luce può essere trasmessa attraverso la parte superiore della cella. In particolare, queste celle sono progettate per massimizzare la raccolta di energia sia dalla luce incidente che da quella riflessa.

Quali saranno i prossimi passi?

Bisogna considerare che molte di queste tecnologie sono ancora in fase di ricerca. Per tale motivo, potrebbero richiedere diversi e ulteriori sviluppi prima di essere commercializzate su larga scala.
Ciò nonostante, la continua innovazione che caratterizza il nostro settore promette di generare soluzioni sempre più efficienti e versatili nel futuro.

Noi di Solarelit powered by Greenvolt ci teniamo a tenervi costantemente aggiornati sulle più recenti innovazioni e ci impegniamo a trovare soluzioni personalizzate in base alle vostre esigenze di consumo.

Se stai cercando di ottenere il perfetto equilibrio tra investimento e risparmio, non esitare a contattarci per saperne di più!